Clonare/duplicare una finestra
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per fare una cosa un po' particolare. Ho cercato un po' un giro ma non ho trovato nulla...
Io uso un proiettore per fare delle presentazioni con monitor esteso, dunque sul mio monitor non vedo ciò che il proiettore proietta alle mie spalle. Ho l'esigenza di mantenere questa configurazione e di non duplicare interamente il mio display, ma decidere cosa mostrare sul proiettore e cosa invece tenermi sul mio display.
Il problema è che talvolta ho l'esigenza di lavorare su quello che sto proiettando e quindi devo girare il collo e diventare orbo....
Ho pensato a due soluzioni al mio problema: poter avere un software che possa mostrarmi sul mio display principale cioò che proietto (magari una finestra rimpicciolita, visto anche che il mio display è full hd mentre il proiettore è 1024x768, quindi sul mio display ci starebbe in poco spazio), oppure clonare la finestra dell'unico programma su cui dovrei lavorare in modo tale da sapere che quando ci lavoro viene proiettato....una specie di clone delle finestre dei programmi.
Ho provato a smanettare con lo strumento lente di ingrandimento di windows....diciamo che si avvicina molto alle mie esigenze, ma non è stato pensato appositamente per questa cosa...quindi non fa esattamente quello che cerco.
Grazie
Autore del post
Iscritto il - 06/09/2014 8:40
Pubblicità
Re: Clonare/duplicare una finestra
1) visto che hai scritto tre messaggi e nessuno è la presentazione è gradito che ti presenti quì: Sezione per presentarsi

Sembra che chiedi di trovare un'ago in un pagliaio xD,
Che io sappia hai queste possibilità:
  • Solo schermo PC.
  • Duplica.
  • Estendi.
  • Solo secondo schermo.
tu intendi la funzione estendi, che hai due "schermi" e vuoi avere un'anteprima del 2° sul primo giusto?
i principali programmi che conosco che io sappia, nessuno prevede di avere una anteprima di quello che hai mandato nel 2° schermo.
comunque questa è una tabella delle funzioni dei programmi che operano in questo campo: https://en.wikipedia.org/wiki/User:Xeye ... r_software
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Re: Clonare/duplicare una finestra
Ciao Simobortolo, per la presentazione sul forum ho risolto... per il resto capisco che la richiesta possa sembrare complessa, ma è per questo che esistono i forum....cioè la speranza di trovare qualcuno che in passato abbia avuto (e sperando, risolto) gli stessi problemi.... per tutto il resto c'è google ;)
D'altra parte talvolta mi stupisco che la mia esigenza non sia condivisa. Io faccio delle presentazioni davanti al pubblico... immagina di voler proiettare delle slides con powerpoint ma poter mantenere il display esteso (ad esempio sul mio pc lascio aperti degli appunti oppure il messenger dove c'è il rischio che qualche collega mi scriva cose da non mostrare al pubblico)....fin qua tutto ok. Però durante le presentazioni talvolta mi serve proiettare una sessione RDP collegata ad un sistema per dimostrare (fare laboratori) quello che sto presentando....e da qui nasce la mia esigenza.
Darò un'occhiata al link che mi hai inviato.
Grazie 1000 intanto
Autore del post
Iscritto il - 06/09/2014 8:40
Re: Clonare/duplicare una finestra
Allora perché non usi 3 monitor? il proiettore, quello del portatile e un 3° che fa vedere quello che c'è su quello del proiettore? è già più fattibile!
Comunque, se io avessi da presentare qualcosa vorrei vedere quello che proietta, ma, le schede grafiche dei portatili non sono il massimo per fare queste operazioni.
PS. sui mac si può fare "dividendo lo schermo" xD
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Re: Clonare/duplicare una finestra
Sì il terzo monitor lo uso di default nel caso il proiettore lo consenta (uscita vga output)... il problema rimane nel caso non dovessi poterlo usare.
Ho comunque trovato la soluzione.
Per poter visualizzare il secondo monitor (o un'area o una finestra specifica) ci sono 2 software (esistono anche in versione portable): Magnifixer e WindowWatcher ...il problema è che in entrambe le soluzioni hanno problemi con la qualità del refresh e la visualizzazione del cursore del mouse.
Un po' più complessa da utilizzare, ma che fa esattamente ciò che cercavo: usare un software VNC (esempio TitgthVNC) e collegarlo a localhost per replicare il secondo monitor... funziona perfettamente ed è anche sincrono (posso lavorare nel secondo monitor e vederlo sul primo o lavorare sul primo in remoto replicando sul secondo interattivamente).
Autore del post
Iscritto il - 06/09/2014 8:40