Uso del disco sempre al 100%
Buongiorno a tutti,
da qualche giorno ho aggiornato il mio pc (win 7, 4 gb ram) a 10. Tutto è andato bene tranne un "dettaglio": l'uso del disco è costantemente al 100%, rendendo la macchina pressoché inutilizzabile.
Il primo giorno mi sono accorto che stava facendo aggiornamenti e, quando ha finito, l'uso era tornato nella norma. Ma nei giorni successivi a ogni boot si è riproposto il problema. Non si capisce che processo lo usi, non ho niente che gira in background. Sono abbastanza esperto di pc e sono ragionevolmente sicuro di non avere "porcherie" strane.
Sono un po' indeciso se rassegnarmi a ricaricare l'immagine di 7 che ho fatto prima dell'aggiornamento: mi spiace perché per quel poco che ha funzionato... ha funzionato. Ma al momento è uno strazio.
A qualcuno è successo? Ha risolto?
Grazie in anticipo
da qualche giorno ho aggiornato il mio pc (win 7, 4 gb ram) a 10. Tutto è andato bene tranne un "dettaglio": l'uso del disco è costantemente al 100%, rendendo la macchina pressoché inutilizzabile.
Il primo giorno mi sono accorto che stava facendo aggiornamenti e, quando ha finito, l'uso era tornato nella norma. Ma nei giorni successivi a ogni boot si è riproposto il problema. Non si capisce che processo lo usi, non ho niente che gira in background. Sono abbastanza esperto di pc e sono ragionevolmente sicuro di non avere "porcherie" strane.
Sono un po' indeciso se rassegnarmi a ricaricare l'immagine di 7 che ho fatto prima dell'aggiornamento: mi spiace perché per quel poco che ha funzionato... ha funzionato. Ma al momento è uno strazio.
A qualcuno è successo? Ha risolto?
Grazie in anticipo
Pubblicità
Re: Uso del disco sempre al 100%
Puoi postare lo screen di gestione attività, e il processo che occupa così tanto disco?
(Ctrl+Alt+Canc > gestione attività oppure diretto Ctrl+Maius/shift+Esc)
Se vuoi ritornare a Windows 7, hai un mese di tempo:
1a) basta che appena c'è il boot (avvio, logo di windows) lo spegni bruscamente (per i fissi togli la corrente, per i portatili premi il tasto power per 7 o 14 sec) lo riavvii > t farà una scermata nera: pigia su opzioni di avvio avanzate e ti caricherà lo strumento di ripristino.
1b) oppure puoi andare su impostazioni pc ....

2)
3)
4)
5) Pigia "ripristino del sistema"
6) Poi c'è un pulsante "ritorna alla build precedente"
(Ctrl+Alt+Canc > gestione attività oppure diretto Ctrl+Maius/shift+Esc)
Se vuoi ritornare a Windows 7, hai un mese di tempo:
1a) basta che appena c'è il boot (avvio, logo di windows) lo spegni bruscamente (per i fissi togli la corrente, per i portatili premi il tasto power per 7 o 14 sec) lo riavvii > t farà una scermata nera: pigia su opzioni di avvio avanzate e ti caricherà lo strumento di ripristino.
1b) oppure puoi andare su impostazioni pc ....
2)

3)

4)

5) Pigia "ripristino del sistema"
6) Poi c'è un pulsante "ritorna alla build precedente"
Re: Uso del disco sempre al 100%
Ciao, Gestione Attività (ctrl+shift+esc) dovrebbe mostrare anche i processi con la più alta percentuale di utilizzo del disco (basta cliccare su "disco" in testa alla colonna).
Se vuoi puoi fare uno screenshot della schermata, così possiamo fare più ricerche a riguardo
Se vuoi puoi fare uno screenshot della schermata, così possiamo fare più ricerche a riguardo

Iscritto il - 20/03/2013 11:37
Re: Uso del disco sempre al 100%
grazie per le risposte, appena torno a casa lo faccio.
Però andando a memoria: nella prima schermata del taskmanager si vede l'utilizzo del disco a 20% e non cambia mai. I processi che usano il disco e che sono lì sotto visualizzati ne fanno un uso moderato.
Andando nella seconda tab (Prestazioni, se non erro) invece l'uso del disco è al 100%, cosa che è confermata dal led dell'hd.
Però andando a memoria: nella prima schermata del taskmanager si vede l'utilizzo del disco a 20% e non cambia mai. I processi che usano il disco e che sono lì sotto visualizzati ne fanno un uso moderato.
Andando nella seconda tab (Prestazioni, se non erro) invece l'uso del disco è al 100%, cosa che è confermata dal led dell'hd.
Re: Uso del disco sempre al 100%
e qua
- prestazioni.jpg (88.36 KiB) Visto 7673 volte
Re: Uso del disco sempre al 100%
mhm... COM Surrogate è il processo che solitamente gestisce le anteprime dei file nel file explorer (sia le icone dei file che elementi avanzati come il piccolo player) e eventuali elementi aggiuntivi del menù contestuale.
Prova a disabilitare l'anteprima "avanzata" dal file explorer
-- File explorer > linguetta "visualizza" della ribbon > Riquadro di anteprima (deve essere disabilitato, se lo è già, abilitalo e disabilitalo
Dopo un riavvio, se non è cambiato niente, elenca gli elementi "estranei" presenti quando viene mostrato il menù contestuale da un file (anche quelli dell' OEM) e, se vuoi, passaci la lista dei programmi installati.
Potresti anche provare a modificare i programmi di default per i file multimediali (audio/immagine/video)
Per quanto riguarda la percentuale, nella prima schermata mostra solo 20% perché considera la somma di tutti i dischi.
Prova a disabilitare l'anteprima "avanzata" dal file explorer
-- File explorer > linguetta "visualizza" della ribbon > Riquadro di anteprima (deve essere disabilitato, se lo è già, abilitalo e disabilitalo
Dopo un riavvio, se non è cambiato niente, elenca gli elementi "estranei" presenti quando viene mostrato il menù contestuale da un file (anche quelli dell' OEM) e, se vuoi, passaci la lista dei programmi installati.
Potresti anche provare a modificare i programmi di default per i file multimediali (audio/immagine/video)
Per quanto riguarda la percentuale, nella prima schermata mostra solo 20% perché considera la somma di tutti i dischi.
Iscritto il - 20/03/2013 11:37
Re: Uso del disco sempre al 100%
probabilmente hai centrato almeno uno dei punti, visto che l'anteprima neanche riusciva a crearla. ora il disco è sempre molto usato ma almeno non al 100% costante
questi i processi al momento
questi i processi al momento
- proc.jpg (114.23 KiB) Visto 7638 volte