Problemi di Driver, installazione [Windows Insider]
Salve a tutti
Circa una settimana fa ho deciso di provare Windows 10 scaricando l'Insider Preview (Build 10162) e mettendola in chiavetta USB.
Prima di allora avevo Windows 7 Ultimate - tutto funzionante alla perfezione - su un SSD che uso per l'OS, mentre tutti i dati erano e sono rimasti in un HD da 1TB e un altro più piccolo da circa 160GB.

Questa è la mia configurazione:
ASRock Z77 Pro4
Intel Core i5-3450
Scheda integrata Intel Ivy Bridge-DT GT1 - Integrated Graphics Controller [E1/L1/N0/P0] [ASRock]
GPU Sapphire Radeon HD 7950
2 Corsair (4x2 GB) CMZ8GX3M2A1600C9
SSD per l'OS Crucial M4-CT128M4SSD2 128GB
HD per i programmi e tutto Seagate ST1000DM003-1CH162 1TB
HD per il backup dei file più importanti Hitachi HDS721616PLA380 164GB
Il dissipatore non è quello boxato ma non credo serva

Fin dalla prima installazione cominciano i problemi, perché non riesce a concludersi con successo rimanendo in un loop di "Ci vorrà solo un momento..."
E sono costretto a riavviare. Poi tra un problema e l'altro ho dovuto reinstallarlo e dopo un altro riavvio sono riuscito a farlo partire. Windows 10 suggeriva -ed usa- come driver per la mia scheda video quelli "Engineering Sample" di cui non ricordo nemmeno il nome, ma comunque non quelli che il sito di AMD mette per Windows 10.
Provando ad installarli, il sistema crasha. Disinstallando quelli Engineering Samplequalcosa e provando a installare quelli di AMD per Windows 10, crasha comunque.

Con l'arrivo dell'ultima build 10240 l'installazione crasha al 24% mentre la fase di "Copia dei file" è all'82%
O meglio, si blocca, ma non crasha. Ore al 24%.

Pensando che la causa di tutto questo sia stata l'installazione "sporca" fin da subito con quel riavvio brutale nel bel mezzo della prima configurazione iniziale, decido di provare a reinstallare Windows 10 e fare l'aggiornamento (come suggerito leggendo su google) scollegando tutte le periferiche non necessarie
Allora ho scollegato la stampante, i due hard disk, il router, ho lasciato solo mouse tastiera e SSD. Ho installato Windows 10 a case aperto e improvvisamente funziona!
Ho pensato di aver trovato la soluzione, sicuramente Windows 10 non sapeva come gestirsi gli altri due HD, quindi provo ad aggiornare alla 10240 sempre solo con l'SSD collegato, sempre a case aperto con quei cavetti degli altri due HD in giro
...va avanti all'83% stavolta, ma si blocca comunque lì. Comunque al 24%.

Con questa installazione "pulita", inoltre, provando a installare i driver AMD stavolta non si blocca tutto e basta, ma ho direttamente un BSOD del tipo clock watchdog timeout.

La situazione ora è che mi ritrovo con dei driver fasulli e quelli giusti installati a metà, e una build indietro, non sapendo come fare.

Quale potrebbe essere il problema?
Grazie!
Autore del post
Iscritto il - 21/07/2015 10:01
Pubblicità
Re: Problemi di Driver, installazione, aggiornamenti
Intanto ributta il Windows 8.1/7 e poi ti consiglio di aspettare almeno il 29 e la versione ufficiale e magari installalo su un'altro Hard Disck e controlla che vada tutto e poi installalo sull'SSD
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Re: Problemi di Driver, installazione, aggiornamenti
Prova la ISO 10240 in inglese US da questo sito: -CUT- e nel menu: Linguage aggiungi la lingua Italiano poi nel PANNELLO DI CONTROLLO cambiando METODO IMPUT in ITALIANO; dopo il riavvio il PC torna in italiano. A me ha funzionato ke avevo tutto bloccato
Iscritto il - 23/07/2015 9:13
Re: Problemi di Driver, installazione, aggiornamenti
Ciao, il link non è completo, e non link a guide/iso sono ammessi link a blog/forum non interni a windowsblogitalia e/o siti ufficiali microsoft. Segnalo a moderatore. Sul blog c'è un link al download: http://www.windowsblogitalia.com/2014/0 ... allazione/
Iscritto il - 10/05/2013 15:51