sbrandizzare vs windows device recovery
Buongiorno, spero di non violare nessuna regola inserendo domanda già presente altrove (cercata ma non trovata, comunque). Ho preso un 950 XL che, a tradimento, risulta essere brandizzato TIM. Vi chiedo se vale la pena togliere di mezzo il brand e, nel, caso, quale fra le due procedure in oggetto è la più sicura. Ho letto che per sbrandizzare occorre scaricare il firmware pulito sul telefono... Ma il Windows device recovery ma non fa la stessa cosa?
Grazie
Grazie
Pubblicità
Re: sbrandizzare vs windows device recovery
WDRT scarica la versione installata di fabbrica del telefono, rimettendo, quindi, il brand originale. Se il telefono è un brand TIM, WDRT scaricherà sempre l'FFU per il brand TIM, anche dopo uno sblocco o una sbrandizzazione.
Per sbrandizzare, bisogna scaricare manualmente l'FFU richiesto.
Comunque, a mio parere, sbrandizzare un telefono non ha molta utilità. Il metodo degli aggiornamenti è cambiato con Windows 10 Mobile e raramente un brandizzato riceve in ritardo aggiornamenti importanti (che, secondo la pianificazione, sono due all'anno).
Per sbrandizzare, bisogna scaricare manualmente l'FFU richiesto.
Comunque, a mio parere, sbrandizzare un telefono non ha molta utilità. Il metodo degli aggiornamenti è cambiato con Windows 10 Mobile e raramente un brandizzato riceve in ritardo aggiornamenti importanti (che, secondo la pianificazione, sono due all'anno).
Iscritto il - 20/03/2013 11:37