Re: Cortana e posizione.
simobortolo
Non credo che per 30 km di differenza da un lato nevichi e dall'altro c'è il sole di ibiza ehh
Beh... questo dipende dalle zone

Certi servizi utilizzano altri metodi per cercare di individuare con più precisione i dati (cronologia di ricerca, cookie, altri device etc...)
Per il caso del meteo, può capitare che qualche paese non ha alcuna stazione meteo e le previsioni corrispondono a quelle di paesi "vicini". Inoltre dipende anche dal servizio disponibile in quella zona (Microsoft si appoggia a diversi enti).

Tramite Cortana è possibile, comunque, aggiungere il proprio paese tra gli interessi da Appunti > Meteo > aggiungi città (ultimo pulsante in basso). Questo servizio, comunque, è stato concepito per migliorarsi automaticamente nel tempo con l'uso.

Personalmente non ho avuto grossi problemi con Cortana, anche se il mio utilizzo principale è su Lumia.
:spunta: Amministratore del Forum!
:!: Link al REGOLAMENTO del Forum - Si prega di leggerlo e rispettarlo!
phpbb_facebook phpbb_twitter phpbb_youtube phpbb_instagram phpbb_website phpbb_twitch
Iscritto il - 20/03/2013 11:37
Pubblicità
Re: Cortana e posizione.
invece si, eccome!
pensa che giusto venerdi sera, qui da me c'era il diluvio universale ed è durato due ore senza mai smettere mentre a 5 km di distanza (cinque) non ha fatto nemmeno una goccia...................
in ogni caso, cortana sbaglia e spero vivamente che correggano la cosa.

ps: in cortana la mia città è già aggiunta..... ma rileva la mia posizione a piu di 30km di distanza.
solo cortana xchè con tutti gli altri servizi la mia posizione sbaglia al massimo di 10 metri.
Autore del post
Iscritto il - 30/07/2015 20:12
Re: Cortana e posizione.
Ricordati, si affidano a due sistemi di geolocalizzazione diversa: giusto per dire a casa mia tramite la localizzazione del provider io risulto che sono di udine (1 ora di auto da pordenone), quando abito a 5 km da pordenone, ma non ho avuto problemi con cortana in virtualbox che segnava che ero sempre a pordenone.
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Re: Cortana e posizione.
allora significa che il sistema che usa cortana è inaffidabile
Autore del post
Iscritto il - 30/07/2015 20:12
Re: Cortana e posizione.
Nel mio caso no (in virtual box) segnava, a 5 km dove ero, sui pc senza gps e connessi con l'ADSL non vedo altri metodi di geolocalizzazione se non del provider / proxy
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Re: Cortana e posizione.
certo, userà quei metodi.
probabilmente proxy poco affidabili visto che google sbaglia di 10 metri.
e cmq anche di 5 km non è che sia affidabilissimo eh...
Autore del post
Iscritto il - 30/07/2015 20:12
Re: Cortana e posizione.
Si si ok questo non lo nego, ma comunque la geolocalizzazione tramite adsl/fibra/connessioni via cavo avviene:
- Indirizzo ip fisso assegnato ad un determinato luogo, il registro "ip - indirizzo", che io sappia, è accessibile solo alla polizia giudiziaria
- Tramite proxy / provider in questo caso l'indirizzo risale alla posizione del proxy / provider di zona, esso deve aver delle coordinate gps

Quindi non credo che ci possa essere precisione se non con gps e/o segnale 2g/3g/4g
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Re: Cortana e posizione.
ok.
allora google come fa?
Autore del post
Iscritto il - 30/07/2015 20:12
Re: Cortana e posizione.
se il dispositivo è sdodato di gps, 2g/3g/4g sempre tramite proxy / provaider solo che utilizzano algoritmi di determinazione diversi.

Qualsiasi geolocalizzazzazione, che, normalmente, è effettuata dal browser e/o software è sempre fatta tramite proxy / provaider, non c'è altra scelta e non potrai mai avere altre possibilità di geolocalizzazione sempre se non ci butti un gps :spunta:

Google spesso utilizza la posizione del cellurare comunque ehh
Iscritto il - 10/05/2013 15:51
Pubblicità
Re: Cortana e posizione.
uff...
sto parlando di PC.
se vado su google, google rileva la mia posizione.
ESATTA.
se chiedo a google now (su pc) la mia posizione, c'azzecca.
non mi dice che sono a Varese quando invece sono a Milano.
Autore del post
Iscritto il - 30/07/2015 20:12